Chi siamo
Lo Studio di Architettura Bailo, nasce a Magliano Alpi in provincia di Cuneo nel 1984 come laboratorio di progettazione e luogo di sperimentazione di nuove tecnologie ecosostenibili, ad opera del geometra Tommaso Bailo a cui si affianca il figlio Marco Bailo che negli anni acquisisce il titolo di PHD al Politecnico di Torino, creando il progetto multimediale di un protocollo procedurale per un approccio interdisciplinare al rilievo come conoscenza complessa.
Si occupa nello specifico di nuove costruzioni, interventi di recupero, ristrutturazione, interior design e architettura green; la qualità delle opere e dei progetti è avvalorata da premi, riconoscimenti e pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali.
La nostra mission
Lo Studio Bailo si impegna per offrire un’attività professionale di alta qualità, supporta il committente durante l’intero processo progettuale, e lo accompagna costantemente, alla realizzazione. Si impegna per il soddisfacimento degli obiettivi prefissati, dal concept al cantiere.
Le esigenze del committente vengono valorizzate e trasformate in realtà attraverso l’interpretazione.
La grande competenza tecnica, la professionalità e la conoscenza dell’apparato burocratico, insieme al committente e alle maestranze, fanno sì che che ogni idea venga costruita realmente.

Architetto Marco Bailo
Nato a Cuneo il 30-03-1979, diplomato con maturità scinetifica presso il Liceo G. Vasco di Mondovì e laureato in Architettura a pieni voti e pubblicazione online presso il Politecnico di Torino nell’anno 2004 con tesi dal titolo Conoscere attraverso il “visibile” per conservare e valorizzare l’architettura – Palazzo Conti Alessi di Canosio: elementi visivi a confronto. (relatore Prof. Arch. Anna Marotta).
Abilitato alla professione di architetto dall’anno 2005 e iscrizione all’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cuneo (matricola n. 1228).
Nel 2008 partecipa in qualità di assegnista di ricerca al progetto PRIN 2006 (Programmi di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) con il progetto dal titolo Metodologie di analisi per architettura, città e paesaggio: il rilievo come conoscenza complessa nelle procedure informatizzate, responsabile unità di Torino Prof.ssa Anna Marotta, coordinatore nazionale Prof. Mario Centofanti.
Dal 2009 è Sindaco di Magliano Alpi, Presidente Consorzio Compartecipanza Irrigua dei Comuni di Magliano Alpi, Carrù e Rocca de’Baldi e Vice presidente del Consorzio Irriguo Brobbio – Pesio.
Nel 2010 partecipa in qualità di dottorando alla ricerca PRIN 2008 con il progetto dal titolo Data-base nel Rilievo dell’Architettura, come sistema per la comparazione delle complessità, responsabile unità di Torino Prof.ssa Anna Marotta, coordinatore nazionale Prof. Mario Centofanti.
Nel 2011 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Beni Culturali, XXIII ciclo, presso il Politecnico di Torino, con la tesi dal titolo Il rilievo come conoscenza complessa dell’architettura: sviluppo e verifica di un metodo di analisi. (Tutor. Prof. Arch. Anna Marotta). Settore ICAR 17 – Facoltà di Architettura.
Dal 2015 è Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto di Mondovì – ASL-CN1.
2004
Laurea in Architettura
Politecnico di Torino
2005
iscrizione all’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cuneo
2008
Assegnista di ricerca
per il progetto PRIN 2006
2009
Sindaco di Magliano Alpi
CN
2010
Dottorando per il progetto
PRIN 2010
2009
Presidente Consorzio Compartecipanza Irrigua dei Comuni di Magliano
2011
Dottore di Ricerca in Beni Culturali XXIII ciclo Politecnico di Torino
2009
Vice presidente del Consorzio Irriguo
Brobbio – Pesio
2015
Presidente del Comitato dei Sindaci del Distretto di Mondovì – ASL-CN1
Servizi offerti
Lo studio Bailo, grazie alla sua esperienza consolidata da anni può assistervi nelle seguenti attività.